CAPPOTTO BOUCLÉ

Tecnica e stile

FIBRE ALLA PROVA

La 92° edizione di Pitti Immagine Filati è stata occasione per la presentazione della collezione Evolution Knit firmata Vittorio Branchizio, direttore creativo di Shima Seiki Italia, nello stand dell'azienda di origine giapponese.

I 12 capi della capsule collection sfruttano la competenza dei materiali e l'attenzione alla sperimentazione di VB, la precisione e tecnologia delle macchine Shima Seiki e le caratteristiche tecniche delle diverse fibre utilizzate.

Nel cappotto qui presentato sono stati abbinati alla lana merino filati di diversa natura quali seta, elastomero, poliammide e cashmere.

• LANA MERINO 2/60 
• SETA 2/80
• MISCHIA 1/25000 CASHMERE 75% SETA 25%
• POLIAMMIDE RICICLATA 70/2 
• FILATO ELASTICO - EXTÉ 2.7 SOFT by MIC

Il cappotto bouclé è stato prodotto con tecnica a jacquard flottante a tre colori double, creando un capo sagomato e confezionato con nastratura. Nonostante il calibro della macchina SRY 183 LPSC 16G - finezza 16 - di Shima Seiki, e i diversi filati utilizzati, il campione risulta compatto e corposo. Per valorizzare l'aspetto estetico di questo cappotto per l'esterno è stato utilizzato il trattamento casentino.

L'esterno e l'interno del capo sono stati uniti con tecnica double tramite filato elastico EXTÉ 2.7 SOFT - elastomero ricoperto di poliammide, colorato, made in italy, caratterizzato da mano morbida, elevata elasticità e ottime proprietà di rientro.

Tempo di produzione: 765' 00''

SCOPRI DI PIÚ SU EXTÉ

Condividi su