HOPI SUIT - Jacket and Trousers
Indigo Eden
Il progetto INDIGO EDEN mira a rendere palese, con esempi pratici, la possibilità di produrre responsabilmente ed in modo tracciabile e quanto più trasparente possibile. Questo è stato reso possibile da un’attenta selezione dei fornitori, della natura dei materiali e dei processi utilizzati, ad opera di Alessio Berto.
Le aziende che hanno fornito i materiali e messo a disposizione i macchinari per i processi richiesti alla collezione, si distinguono per un percorso di sostenibilità in atto ed in miglioramento continuo.
Ad ogni capo è applicata un’etichetta contenete dei semi di Moringa, una pianta originaria dell’India dalle altissime proprietà nutritive e curative. Questi semi saranno idealmente piantati pensando a un mondo futuro libero dalla fame e dalle malattie.
HOPI
Gli Hopi sono una popolazione nativa americana con una storia importante e ricca di complessi racconti di mitologia, cultura, guerra e molto altro.
Sono un gruppo occidentale di indiani Pueblo che vivono nel nord-est dell'Arizona, principalmente in città raggruppate situate su altipiani.
Il nome Hopi è l'abbreviazione di Hopi'sinom, che si traduce in "persone che vivono nel modo corretto".
La vita del villaggio Hopi ruota attorno a questo concetto.
Essere Hopi significa venerare e rispettare tutte le cose ed è profondamente radicato nella religione, nella spiritualità, nella moralità e nell'etica.
Sono uno dei pochi gruppi di nativi americani che hanno generalmente mantenuto la loro cultura nonostante i numerosi ostacoli storici e moderni.
La giacca e i pantaloni Hopi, si ispirano alla tradizione nativo americana degli Hopi.
Nel progetto Indigo Eden sono stati prodotti in Denim, con una composizione al 100% in Cotone Biologico e minerali rari.
Per la produzione di questo capo è stata utilizzata:
• La tintura SMART INDIGO, un processo innovativo ed ecologico di PureDenim: il processo elettrochimico di tintura utilizza solo pigmento indaco, soda caustica (NaOH), acqua ed elettricità evitando l’utilizzo di idrosolfiti. L’indaco è creato localmente, verificato e controllato durante la produzione riducendo le emissioni di CO2 fino a 6 volte grazie alla produzione in loco.
• FIBERTRACE® conferisce fiducia e integrità alla catena di fornitura, permettendo la totale tracciabilità e visione della supply chain in ogni fase di produzione dalla fibra al negozio, grazie ai rari minerali luminescenti presenti nelle fibre stesse del tessuto.
• NATURAL RECO è un trattamento PVA-Free che protegge il filato durante la lavorazione e ne favorisce l’intreccio. Questo agente è prodotto interamente da scarti industriali della lavorazione alimentare, eliminando i tradizionali metodi inquinanti a base di alcool polivinilico (PVA).
• Il filato utilizzato per la confezione è MEGAFLEX di MIC spa, un filato 100% Lyocell Tencel ™, ovvero una cellulosa biodegradabile ricavata da polpa di legno da foreste controllate o certificate FSC, che utilizza in fase di produzione un solvente riutilizzato a ciclo continuo, riducendo l’emissione di agenti chimici nelle acque di scarico.
• Le fodere sono realizzate in cotone ricavato da residui dormienti di magazzino.
• I bottoni e i regolatori delle coulisse sono conformi al capitolato REACH e ricavati dalla barababietola.