POLITICA AMBIENTALE
Il piano di miglioramento continuo di MIC spa
La direzione di MIC SpA da anni si impegna a perseguire gli obiettivi di miglioramento continuo del proprio impatto ambientale, come parte integrante della propria attività e come impegno strategico dell’azienda, mediante risorse umane, strumentali, ed economiche.
MIC SpA – Manifattura Italiana Cucirini svolge attività di approvvigionamento materie prime, tintura e commercializzazione di filati cucirini, per ricamo e maglieria.
Ritenendo che il rispetto per l’ambiente sia un pilastro essenziale per lo sviluppo dell’azienda, la direzione di MIC SpA si è impegnata nel certificarsi secondo gli standard internazionali OEKOTEX, GOTS, GRS e nel rendersi conforme agli standard REACH e 4sustainability®, in conformità ai protocolli MRSL ZDHC applicando i protocolli di sostenibilità ambientale e sociale contenuti nelle direttive delle realtà sopracitate, ricevendo periodici audit a garanzia dell’impegno preso.
Le misure perseguite, in un’ottica di continuo miglioramento, sono nell’ambito della ricerca di materie prime eco-compatibili, implementazione di un sistema di chemical management strutturato, rinnovamento dei macchinari di produzione con nuove macchine più performanti e a minor impatto energetico, ampliamento dell’impianto fotovoltaico aziendale per una maggiore efficienza, miglioramento degli ambienti di lavoro per una sempre migliore vivibilità e sicurezza.
In tale contesto, per il miglioramento dell’azienda e del comparto tessile di cui MIC SpA fa parte, riteniamo sia necessario perseguire i punti di prevenzione, informazione e strategia elencati in questa politica ambientale, ed in quest'ottica MIC SpA si impegna a:
- Informare, formare e sensibilizzare i dipendenti a svolgere il proprio compito nel rispetto dei colleghi, dell’azienda e dell’ambiente circostante;
- Gestire correttamente e, quanto più possibile, risparmiare le risorse naturali ed energetiche, e recuperare nel ciclo produttivo gli scarti di lavorazione;
- Prevenire le inefficienze, piuttosto che eliminarle a posteriori, attraverso l'identificazione delle cause ed il controllo dei processi interni ad ogni specifica mansione;
- Studiare e progettare le tecnologie ed i processi con particolare attenzione alla riduzione dei rischi di inquinamento;
- Elaborare e mettere a punto piani di azione contenenti le misure e le procedure atte a prevenire situazioni incidentali o di emergenza e a contenerne gli effetti;
- Effettuare acquisti di materie prime secondo un'ottica di responsabilità produttiva e di consumi, dando preferenza a materiali di origine riciclata o riciclabile, biologica o da fonti forestali controllate, e da aziende impegnate in percorsi di riduzione dell'impatto ambientale;
- Verificare costantemente i metodi di lavoro e le procedure operative per prevenire gli incidenti e le non conformità;
- Mettere in atto e mantenere un sistema strutturato ed affidabile per la rilevazione dei dati necessari alla gestione del sistema, e su questa base attuare un programma di monitoraggio completo e affidabile;
- Il rispetto dei principi di trasparenza, correttezza e buona fede nei rapporti con istituzioni, clienti, fornitori, concorrenti evitando atti sleali;
- Monitorare gli aspetti ambientali associati alla nostra attività ed a quella delle aziende che operano per conto nostro, e gli adempimenti richiesti dalla normativa ambientale di riferimento;
- Incrementare la formazione e sensibilizzazione dei nostri collaboratori e clienti, a valle e a monte della filiera tessile, affinché implementino a propria volta sistemi di gestione responsabile ambientale;
- Effettuare verifiche, ispezioni e audit atti a identificare e a prevenire eventuali situazioni di non conformità con i requisiti dei sistemi di gestione;
- La riesamina periodica della politica ambientale stessa ed il sistema di gestione attuato;
- Perseguire il raggiungimento degli obiettivi qualitativi in condizioni di efficienza economica;
- Il pieno rispetto di tutti i requisiti cogenti, normativi e regolamentari applicabili ai propri aspetti ambientali e ai propri prodotti, oltreché’ della normativa in materia di lavoro tra cui, in particolare, lo Statuto dei Lavoratori ed il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e la Costituzione della Repubblica Italiana.
La presente politica e gli obiettivi ambientali dell’azienda saranno diffusi tra tutto il personale, (mediante affissione sui luoghi di lavoro e sul sito web aziendale), all’esterno dell’organizzazione ed a tutti coloro ne facessero richiesta.