CAPPOTTO A FINTA COSTA
Lavorazione Doublé con finta costa a scarto d'ago
Alla 93° edizione di Pitti Immagine Filati all'interno dello stand Shima Seiki italia, MIC ha supportato l'azienda giapponese presentando il filato elastico EXTÉ utilizzato nella collezione THE ORBIT in esposizione in fiera.
Uno dei capi della capsule consiste in un cappotto con lavorazione double con finta costa.
MOCK RIB COAT unisce 3 diverse tecniche di produzione tipiche della maglieria: double, finta costa e intarsio, in un'unica produzione.
Il capo esce dalla macchina, pronto per essere applicato di tasche, finte, collo e bottoni, senza ulteriori lavorazioni.
La lavorazioni delle fasce arancioni del design, sono prodotte con la tecnica dell'intarsio; le coste bianche sono finte coste a scarto d'ago (sembrano cucite ma escono così dal macchinario), il resto del capo è una maglia rasata tradizionale con lavorazione jacquard.
DATI TECNICI
Cappotto a 6 fili per Jacquard, intarsio e finta costa, utilizza lana, Cashmere, Lino e filati tecnici, quali l'elastico MIC EXTÉ 2.7 SOFT per l'accoppiamento dei 2 tessuti in maglia che compongono esterno ed interno del capo.
Design: Vittorio branchizio
Macchina Utilizzata : Shima Seiki Italia, SRY 123LPSV 14G
Finezza: 14
Tecnica utilizzata : Uomo Calato, Double, Jacquard, Intarsio
Tempo richiesto : 450'